Scoprilo subito richiedendo il tuo report di valutazione professionale personalizzato.

Le ultime faq del governo, che chiariscono i dubbi sul nuovo dpcm, riguardano anche il settore immobiliare. Oltre al tema tanto discusso delle seconde case, nelle faq, infatti, si risponde ai quesiti quali le possibili visite agli immobili, la stipula degli atti notarili e la consegna di mobili, in zona rossa e arancione Continua a leggere

La risoluzione del contratto di locazioneavviene quando il rapporto tra le parti si interrompe prima della naturale scadenza, ossia prima della scadenza fissata nel contratto stesso. Qualora una delle parti – locatore o conduttore – abbiano necessità di porre fine al contratto prima della naturale scadenza, bisogna procedere con la risoluzione anticipata del contratto di locazione. Ma come funziona? Cosa è necessario pagare? Quali sono le modalità e i tempi? Cerchiamo di scoprirlo insieme. Continua a leggere
I principali risultati
Nell’indagine condotta presso 1.490 agenti immobiliari dal 4 novembre al 9 dicembre 2020, la quota di agenzie che hanno venduto almeno un immobile nel terzo trimestre è risalita su valori in linea con quelli precedenti lo scoppio dell’epidemia di Covid-19; il saldo percentuale negativo fra la quota di coloro che riportano una flessione e un incremento dei prezzi è rimasto stabile rispetto alla precedente rilevazione. I giudizi sulle condizioni della domanda sono migliorati, così come quelli sull’andamento dei nuovi incarichi a vendere; i tempi di vendita e lo sconto medio sul prezzo richiesto dal venditore sono rimasti stabili. Si conferma l’indicazione secondo cui, dopo lo scoppio della pandemia, sarebbe aumentata la dimensione media delle abitazioni oggetto di compravendita, così come la quota di transazioni riguardanti unità abitative indipendenti e quella relativa ad alloggi con disponibilità di spazi esterni. Le prospettive sul proprio mercato di riferimento sono invece decisamente peggiorate rispetto alla precedente rilevazione, sia per il quarto trimestre sia nel medio termine; anche le attese sul mercato nazionale sono divenute più sfavorevoli. La maggior parte degli agenti prevede effetti negativi dell’epidemia sulla domanda di abitazioni e sui prezzi di vendita; gli effetti sui prezzi sarebbero più persistenti e si protrarrebbero oltre la metà del 2021. Continua a leggere
Nel 54° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2020 è stata scattata una fotografia anche del mercato immobiliare in Italia. Ad emergere una profonda incertezza.
Se nel terzo trimestre dell’anno si registra un aumento delle compravendite, in controtendenza a quanto osservato nei primi due periodi, lo stesso non si può dire dell’andamento delle transazioni nelle otto principali città italiane. Secondo i dati dell’Omi, infatti, nei principali centri italiani c’è un calo pari all’11,1%
L’Enea ha presentato il 9° “Rapporto annuale sull’efficienza energetica” e l’11° “Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di energia rinnovabili negli edifici esistenti”. Continua a leggere
Hai avuto brutte esperienze o hai sentito parlare male di “consulenti” improvvisati, superficiali o addirittura alle prime armi?
Hai bisogno di un Agente Immobiliare abilitato e preparato!
Con oltre 20 anni di esperienza sul territorio nazionale saprò fare la differenza sin dal primo incontro, analizzando GRATUITAMENTE tutta la documentazione del tuo immobile e mettendoti nelle condizioni di sapere in anteprima eventuali problematiche e le relative soluzioni per una trattativa veloce e senza sorprese!
GRAZIE AI SERVIZI GRATUITI MESSI A TUA DISPOSIZIONE POTRAI:
Deciderai solo dopo avermi conosciuto se affidarmi la vendita del tuo immobile.
In ogni caso la mia consulenza resta a tua disposizione.
Contattami compilando il form che trovi CLICCANDO QUI
manda una mail a immobiliare@serafinolacorte.it
oppure chiama al 3921096833