+++ LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 11.00 +++
+++ LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 13,00 +++
+++ LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 15.00 +++
+++ LE NOTIZIE DEL GIORNO ORE 17.00 +++
VENEZUELA, SANGUE SU VOTO: 13 MORTI IN UN GIORNO AFFLUENZA 41,5%, MA SECONDO OPPOSIZIONE ASTENSIONE ALL’87% E’ di almeno 13 morti il bilancio della repressione in Venezuela nel giorno del voto per la contestata Assemblea costituente voluta da Maduro, portando a oltre 120 le vittime da aprile. I dati ufficiali parlano di un’affluenza del 41,5%, mentre l’opposizione di una astensione dell’87%. Aumentano intanto i paesi americani che non riconosceranno l’esito dello scrutinio: Messico, Colombia, Peru’ e Argentina; il Cile parla di voto “illegittimo”; gli Usa condannano le violenze.
USA-RUSSIA, PUTIN CACCIA 755 DIPLOMATICI AMERICANI RITORSIONE A SANZIONI.COREA NORD,PENCE:PRONTI A TUTTE OPZIONI Putin caccia 755 diplomatici americani dalla Russia in ritorsione alle sanzioni contro Mosca approvate dal Congresso statunitense, non ancora firmate da Trump. Gli Usa e i loro alleati sono pronti a usare una “forza schiacciante e letale” se necessario contro la Corea del Nord, dice il comandante delle Forze aeree statunitensi del Pacifico. “Tutte le opzioni sono sul tavolo”, conferma il vicepresidente Pence. —.
MIGRANTI: OGGI FIRMA CODICE IN VIMINALE,ULTIMA CHIAMATA A ONG MATTARELLA: UE CONTRO MERCANTI MORTE. PAPA: STOP PIAGA TRATTA Codice per le ong, ultima chiamata: oggi nuovo appuntamento al Viminale per quelle che accetteranno di sottoscriverlo; per le altre possibili “misure” da parte delle autorita’ italiane. L’Ue contrasti con forza i mercanti di morte, chiede Mattarella. Appello allo stop della tratta di esseri umani anche da papa Francesco, che parla di piaga aberrante e di moderna schiavitu’.
ITALIA-FRANCIA, CALENDA: CONTROLLO STX O NIENTE LE MAIRE: SE SALTA ACCORDO CERCHEREMO ALTRI PARTNER L’Italia sceglie la fermezza con la Francia sulla vicenda Fincantieri-Stx: domani nell’incontro a Roma col ministro della Economia francese, Padoan e Calenda ribadiranno che senza il controllo Fincantieri non prendera’ i cantieri navali di Saint-Nazaire. Altrettanto netta la replica di Le Maire: se non ci sara’ accordo con l’Italia cercheremo altri acquirenti.
FISCO, OGGI ULTIMO GIORNO PER ROTTAMARE CARTELLE ALITALIA, OGGI NUOVO BANDO VENDITA. LAVORO, ATTESI DATI ISTAT Oggi ultimo giorno per aderire alla rottamazione delle cartelle esattoriali, versando la prima rata concordata col fisco o tutto insieme. Si apre la nuova fase del processo di vendita di Alitalia: oggi verra’ pubblicato il nuovo bando, che fissera’ il 2 ottobre come termine per presentare le offerte. L’Istat diffonde oggi la stima provvisoria dei dati su occupati e disoccupati.
CALDO, ECCO LA SETTIMANA PIU’ BOLLENTE DELL’ANNO DA OGGI NUOVA ONDATA CALORE. ESODO, TRAFFICO MA POCHI DISAGI Si apre quella che secondo le previsioni sara’ la settimana piu’ calda dell’anno, con l’arrivo oggi di una nuova ondata di calore. Positivo il bilancio del primo weekend di esodo estivo con bollino rosso: traffico sostenuto ma disagi contenuti.
VENEZUELA: MADURO, VOTO PIU’ IMPORTANTE DELLA RIVOLUZIONE BOLIVARIANA = Caracas, 31 lug. (AdnKronos) – “Si tratta del voto più importante che la rivoluzione abbia mai avuto in 18 anni di storia”. Così il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha accolto la notizia dell’alta affluenza alle elezioni per l’Assemblea Nazionale Costituente (ANC), che secondo i dati ufficiali è stata 41.53%. In un discorso in Plaza Bolivar, a Caracas, dopo i risultati, Maduro ha detto che la Costituente è nata con “grande legittimazione” popolare e ha salutato i membri dell’organismo che nelle prossime ore prenderanno il “comando” del Venezuela con pieni poteri. “Abbiamo la Costituente, arrivata dalla mano del paese. I venezuelani questa domenica hanno dato una lezione di coraggio e valore”, ha affermato Maduro, anticipando che se l’opposizione seguirà nella sua “pazzia”, con le sue proteste contro il Governo, alcuni dei suoi dirigenti “finiranno in una cella ed altri in un manicomio”.
Atac: Delrio, Rota e’ bravo; lo Stato non dara’ altri fondi = (AGI) – Roma, 31 lug. – “Noi abbiamo realizzato il piu’ grande piano di finanziamento della storia per il rinnovo del parco autobus, treni e navi. Lo Stato ha fatto la sua parte, ora tocca agli enti locali”. Il ministro delle infrastrutture Graziano Delrio, in un’intervista al ‘Corriere della Sera’, interviene sulla vicenda Atac. “Il grido d’allarme lanciato da due direttori generali tra i piu’ competenti non solo in Italia ma anche in tutta Europa, Marco Rettighieri e Bruno Rota – sottolinea – dice che non si possono piu’ rimandare le decisioni necessarie per la riorganizzazione”. “Noi siamo sempre disponibili a collaborare e non siamo insensibili al fatto che c’e’ un’azienda che da’ lavoro a 12 mila persone – spiega il ministro – Ma abbiamo messo un mucchio di soldi per il rinnovo del parco autobus: quasi 7 miliardi di euro”. “La nostra parte l’abbiamo fatta. Non si puo’ pensare sempre di risolvere la situazione di difficolta’ con continui finanziamenti straordinari. Serve un processo di riorganizzazione che consenta di ridurre l’evasione tariffaria e di migliorare l’efficienza del sistema. Se si riuscisse, a livello nazionale, a ridurre l’evasione del 10% avremmo 300 milioni di euro in piu’. Se si riuscisse a caricare il 3% dei passeggeri in piu’, avremmo tutti 400 milioni in piu’ a disposizione”. Delrio nega infine che ci sia stata poca attenzione da parte dello Stato. “Abbiamo gia’ fatto una legge speciale per Roma Capitale. E abbiamo messo a disposizione un fondo per la ristrutturazione del debito gia’ al tempo dei sindaci precedenti. E non credo che Roma debba lamentarsi piu’ di tanto. I finanziamenti da soli non risolvono il problema dell’efficienza. Di certo non c’e’ nessun pregiudizio nei confronti dell’amministrazione dei 5 Stelle. Del resto abbiamo gia’ messo finanziamenti su Torino, Napoli e Roma che non mi pare siano del Pd”.
Prime pagine + Stampa estera 31.7.2017
Rassegna Stampa di Lunedì 31 luglio 2017 |
Corriere della Sera pag.1 · 31-07-2017 |
“SOLDI A ROMA? LI ABBIAMO GIA’ DATI ORA SI ASCOLTI ROTA” (A.Trocino) [Apri PDF] [solo testo] |
Corriere della Sera pag.5 · 31-07-2017 |
LE “PERPLESSITA'” DI PALAZZO CHIGI RESTA LA LINEA DURA IN VISTA DEL SUMMIT (M.Sensini) [Apri PDF] [solo testo] |
Corriere della Sera pag.5 · 31-07-2017 |
LE CONDIZIONI DI CALENDA AI FRANCESI MA RENZI: MACRON FA I SUOI INTERESSI (M.Gasperetti) [Apri PDF] [solo testo] |
Corriere della Sera pag.6 · 31-07-2017 |
Int. a P.Casini: “ALFANO SIA COERENTE, SAREBBE INCOMPRENSIBILE UN SUO RITORNO A DESTRA” (P.Di Caro) [Apri PDF] [solo testo] |
Corriere della Sera pag.6 · 31-07-2017 |
QUALE LEGGE ELETTORALE? (R.Benedetto) [Apri PDF] [solo testo] |
Corriere della Sera pag.9 · 31-07-2017 |
Int. a G.Delrio: “ROTA E’ BRAVO, DEVONO ASCOLTARLO LO STATO NON DARA’ ALTRI FONDI” (A.Trocino) [Apri PDF] [solo testo] |
Corriere della Sera pag.15 · 31-07-2017 |
VIDEO OMOFOBO DEL CANDIDATO PD. “GOLIARDAA” (G.Cavalli) [Apri PDF] [solo testo] |
la Repubblica pag.7 · 31-07-2017 |
PISAPIA, E’ SFIDA SUL WEB NOME E CANDIDATI ONLINE UN CLIC PER ISCRIVERSI (T.Ciriaco) [Apri PDF] [solo testo] |
la Repubblica pag.7 · 31-07-2017 |
RENZI-CALENDA, DUELLO SU MACRON (E.Ferrara) [Apri PDF] [solo testo] |
la Stampa pag.2 · 31-07-2017 |
PARIGI OFFRE LA COOPERAZIONE MILITARE ALT DI CALENDA: SENZA IL 51% DIREMO NO (L.Martinelli) [Apri PDF] [solo testo] |
la Stampa pag.6 · 31-07-2017 |
Int. a G.Cancelleri: “I PARTITI LITIGANO SULLE POLTRONE E NOI CI PRENDIAMO LA SICILIA NESSUNA ALLEANZA DOPO IL VOTO” (F.Albanese) [Apri PDF] [solo testo] |
il Messaggero pag.7 · 31-07-2017 |
Int. a G.Bressa: “E’ LA PIU’ GRANDE SEMPLIFICAZIONE ITALIANA, ORA PERO’ I SINDACI RIDUCANO LA BUROCRAZIA” (D.pir.) [Apri PDF] [solo testo] |
Il Fatto Quotidiano pag.1 · 31-07-2017 |
MA MI FACCIA IL PIACERE (M.Travaglio) [Apri PDF] [solo testo] |
Il Fatto Quotidiano pag.21 · 31-07-2017 |
FACCEDICASTA (V.Gentili) [Apri PDF] [solo testo] |
il Giornale pag.1 · 31-07-2017 |
RENZI: “SU MIO PADRE NON FINISCE QUI…” (L.Cesaretti) [Apri PDF] [solo testo] |
Libero Quotidiano pag.1 · 31-07-2017 |
Int. a M.Landini: “MACCHE’ POLITICA, CONTA DI PIU’ LA CGIL DEL PD” (P.Senaldi) [Apri PDF] [solo testo] |
Libero Quotidiano pag.2 · 31-07-2017 |
GIACHETTI KAMIKAZE SFIDA LA RAGGI “QUERELA RENZI? DENUNCI ANCHE ME” [Apri PDF] [solo testo] |
il Tempo pag.1 · 31-07-2017 |
I CASTIGAMATTI IN PARLAMENTO (R.Bonanni) [Apri PDF] [solo testo] |
il Tempo pag.7 · 31-07-2017 |
IL PD VUOI BASTONARE I MASSONI MA GRAMSCI NON E’ D’ACCORDO (D.Buffa) [Apri PDF] [solo testo] |
il Giornale – ed. Milano pag.1 · 31-07-2017 |
Int. a R.Cattaneo: “RENZI O GORI, BASTA ACCORDI CON LA SINISTRA” (A.Giannoni) [Apri PDF] [solo testo] |
il Giornale – ed. Milano pag.1 · 31-07-2017 |
NELLA MOSCHEA FUORILEGGE UNA SCUOLA ESTIVA PER BIMBI (P.Fucilieri) [Apri PDF] [solo testo] |
la Gazzetta del Mezzogiorno pag.1 · 31-07-2017 |
LA “PIAZZA URLANTE” NON E’ SINONIMO DI DEMOCRAZIA (M.Cozzi) [Apri PDF] [solo testo] |
la Gazzetta del Mezzogiorno pag.3 · 31-07-2017 |
LEGGE ELETTORALE, BERLUSCONI RILANCIA IL PATTO DEL “TEDESCO” (M.Esposito) [Apri PDF] [solo testo] |
la Gazzetta del Mezzogiorno pag.5 · 31-07-2017 |
Int. a F.Bubbico: “A GALLIPOLI PIU’ CONTROLLI A RISCHIO L’ECONOMIA LEGALE” (N.Pepe) [Apri PDF] [solo testo] |
SCENARIO POLITICO |
Corriere della Sera pag.1 · 31-07-2017 |
“OFFRO IL MIO DOLORE A QUEL PADRE SOLO” (G.Fasano) [Apri PDF] [solo testo] |
Corriere della Sera pag.1 · 31-07-2017 |
PERCHE’ NON FACCIAMO PIU’ FIGLI? (M.Gramellini) [Apri PDF] [solo testo] |
Corriere della Sera pag.8 · 31-07-2017 |
TENSIONI IN CAMPIDOGLIO TRA I CINQUESTELLE ORA SI ATTENDE CASALEGGIO (A.Arzilli) [Apri PDF] [solo testo] |
Corriere della Sera pag.9 · 31-07-2017 |
IL SINDACO M5S DI LIVORNO: “NOI CI SIAMO SALVATI PORTANDO I LIBRI IN TRIBUNALE” (M.Gasperetti) [Apri PDF] [solo testo] |
la Repubblica pag.1 · 31-07-2017 |
CONDONI LOCALI LA NUOVA ONDATA (S.Rizzo) [Apri PDF] [solo testo] |
la Repubblica pag.1 · 31-07-2017 |
IL PARTITO IMPERSONALE (I.Diamanti) [Apri PDF] [solo testo] |
la Repubblica pag.4 · 31-07-2017 |
Int. a D.De Masi: “SI SENTONO TAUMATURGHI, SONO SOLO IMMATURI” (M.Rubino) [Apri PDF] [solo testo] |
la Repubblica pag.10 · 31-07-2017 |
Int. a P.Cirino Pomicino: “MA IO INSISTO NON CI FU NESSUNA TRATTATIVA” (O.Lucarelli) [Apri PDF] [solo testo] |
la Repubblica pag.22 · 31-07-2017 |
BOLOGNA SENZA PACE IN VISTA DEL 2 AGOSTO “MINISTRI NON GRADITI” (G.Baldessarro) [Apri PDF] [solo testo] |
la Repubblica pag.26 · 31-07-2017 |
1917, L’INUTILE STRAGE: COSI’ PARLO’ UN PAPA (A.Melloni) [Apri PDF] [solo testo] |
la Stampa pag.1 · 31-07-2017 |
LA LUNA DI MIELE SI TRASFORMA IN GUERRA FREDDA (G.Riotta) [Apri PDF] [solo testo] |
la Stampa pag.6 · 31-07-2017 |
MAZZILLO SI SCUSA, RAGGI LO SALVA MA LA GIUNTA GRILLINA E’ SPACCATA (F.Capurso) [Apri PDF] [solo testo] |
la Stampa pag.15 · 31-07-2017 |
MATTARELLA: TRATTA ESSERI UMANI ATROCE E INACCETTABILE [Apri PDF] [solo testo] |
la Stampa pag.25 · 31-07-2017 |
Int. a C.Loiodice: “PESSIMISMO INGIUSTIFICATO COLPA ANCHE DELLE ISTITUZIONI” (N.Penna) [Apri PDF] [solo testo] |
il Messaggero pag.3 · 31-07-2017 |
Int. a A.Mazzillo: “BASTA CON GLI INCARICHI AI PENDOLARI DA MILANO” (L.De Cicco) [Apri PDF] [solo testo] |
Il Fatto Quotidiano pag.1 · 31-07-2017 |
Int. a R.Fico: FICO: “IL M5S VINCERA’ SOLO SE LA PIANTA CON GL’INDIVIDUALISMI” (L.De Carolis) [Apri PDF] [solo testo] |
Il Fatto Quotidiano pag.1 · 31-07-2017 |
TUTTE LE “MAFIE CAPITALE” CHE COMANDANO AL NORD (A.Giambartolomei/M.Portanova) [Apri PDF] [solo testo] |
Il Fatto Quotidiano pag.5 · 31-07-2017 |
Int. a A.Razzi: “ORA BASTA, VE LO DICO COSI’: QUESTI SI FANNO I CAZZI LORO” (Fd’e) [Apri PDF] [solo testo] |
Il Fatto Quotidiano pag.8/9 · 31-07-2017 |
FERMI TUTTI, L’APOCALISSE NON E’ ANCORA ARRIVATA (L.Coen) [Apri PDF] [solo testo] |
Il Fatto Quotidiano pag.14 · 31-07-2017 |
GENOVA G8, CHI HA PAURA DI GABRIELLI? (G.Migone) [Apri PDF] [solo testo] |
Il Fatto Quotidiano pag.17 · 31-07-2017 |
Int. a R.Sciarrone: “NON E’ QUESTIONE DI NOMI MA DI POTERE CRIMINALE” (F.sa.) [Apri PDF] [solo testo] |
Il Fatto Quotidiano pag.19 · 31-07-2017 |
VACCINI, L’IGNORANZA NE FA UNA PERICOLOSA QUESTIONE DI LIBERTA’ (B.Tinti) [Apri PDF] [solo testo] |
il Giornale pag.4 · 31-07-2017 |
UN ASSE CON AP? ARRIVA IL VETO DI FRATELLI D’ITALIA [Apri PDF] [solo testo] |
Libero Quotidiano pag.1 · 31-07-2017 |
SIAMO PIENI DI COGLIONI MA CI MANCANO LE PALLE (V.Feltri) [Apri PDF] [solo testo] |
Libero Quotidiano pag.5 · 31-07-2017 |
Int. a G.Cancellieri: “L’ACCORDO GRILLINI- LEGA? SU CERTI TEMI E’ POSSIBILE” (:.Dama) [Apri PDF] [solo testo] |
il Foglio pag.1 · 31-07-2017 |
IL GRANDE FALSO DELLA TRATTATIVA (M.Bordin) [Apri PDF] [solo testo] |
il Foglio pag.1 · 31-07-2017 |
LA DECOMPOSIZIONE DI UNA REPUBBLICA (G.Ferrara) [Apri PDF] [solo testo] |
il Tempo pag.1 · 31-07-2017 |
I LORO COMPLICI SONO TRA NOI (M.Veneziani) [Apri PDF] [solo testo] |
il Tempo pag.2 · 31-07-2017 |
Int. a W.Rizzetto: “VA AUMENTATO IL PRELIEVO SU CHI SFORA I 90MILA EURO” (A.Rapisarda) [Apri PDF] [solo testo] |
Giorno/Resto/Nazione pag.7 · 31-07-2017 |
Int. a P.Muraro: ROMA, LA RAGGI CONGELA L’ASSESSORE L’EX MURARO: DECIDE TUTTO GRILLO (R.Carbutti) [Apri PDF] [solo testo] |
il Gazzettino pag.1 · 31-07-2017 |
Int. a L.Fontana: ALLEANZE, LA LEGA FRENA BERLUSCONI (A.Vanzan) [Apri PDF] [solo testo] |
Il Messaggero – Cronaca di Roma pag.31 · 31-07-2017 |
Int. a C.Grancio: LA CONSIGLIERA SOSPESA: “NEANCHE IO CAPISCO LE LOGICHE DEL MOVIMENTO” (L.de Cic.) [Apri PDF] [solo testo] |
ECONOMIA |
Corriere della Sera pag.1 · 31-07-2017 |
Int. a A.Tajani: “UN PROBLEMA SE LA FRANCIA NAZIONALIZZA” (P.Valentino) [Apri PDF] [solo testo] |
la Stampa pag.1 · 31-07-2017 |
Int. a A.Patuelli: PATUELLI: DOBBIAMO CONTARE DI PIU’ NELLE ISTITUZIONI UE (L.Fornovo) [Apri PDF] [solo testo] |
la Stampa pag.1 · 31-07-2017 |
Int. a V.Boccia: BOCCIA: UN PATTO TRA CONFINDUSTRIE DEI PAESI EUROPEI (F.Martini) [Apri PDF] [solo testo] |
il Messaggero pag.1 · 31-07-2017 |
Int. a F.Tiezzi: “MA IL COMUNE HA IGNORATO I NOSTRI ALLARMI” (L. De Cic.) [Apri PDF] [solo testo] |
L’Economia (Corriere della Sera) pag.1 · 31-07-2017 |
IN BANCA? COMANDAVA L’AUTISTA (F.De Bortoli) [Apri PDF] [solo testo] |
L’Economia (Corriere della Sera) pag.6 · 31-07-2017 |
LE RIFORME NECESSARIE E I FALSI ALIBI (D.Manca) [Apri PDF] [solo testo] |
il Mattino pag.31 · 31-07-2017 |
Int. a A.Prete: “UNA VETRINA A MILANO PER LE ECCELLENZE CAMPANE” (V.Iuliano) [Apri PDF] [solo testo] |
Il Secolo XIX pag.1 · 31-07-2017 |
Int. a V.Boccia: BOCCIA: “CONFINDUSTRIE EUROPEE UNITE CONTRO I NUOVI PROTEZIONISMI” (F.Martini) [Apri PDF] [solo testo] |
Il Secolo XIX pag.3 · 31-07-2017 |
Int. a A.Patuelli: “L’ITALIA DEVE CONTARE DI PIU’ NELL’UE SOLO COSI’ SI EVITANO SCONTRI CON LA FRANCIA” (L.Fornovo) [Apri PDF] [solo testo] |
UNIONE EUROPEA |
la Repubblica pag.1 · 31-07-2017 |
IL PETROLIO DELL’ ISIS CHE ARRIVA IN ITALIA (F.Tonacci/G.Foschini) [Apri PDF] [solo testo] |
la Repubblica pag.26 · 31-07-2017 |
L’IMPASSE POPULISTA (N.Baverez) [Apri PDF] [solo testo] |
la Stampa pag.1 · 31-07-2017 |
PUTIN SFIDA TRUMP: VIA 755 DIPLOMATICI USA (P.Mastrolilli) [Apri PDF] [solo testo] |
il Messaggero pag.6 · 31-07-2017 |
MATTARELLA SUL TRAFFICO DI ESSERI UMANI: “CRIMINE ATROCE, L’EUROPA LO COMBATTA” (C.man.) [Apri PDF] [solo testo] |
il Messaggero pag.21 · 31-07-2017 |
L’IDEA SBAGLIATA CHE ABBIAMO DELL’EUROPA (A.Campi) [Apri PDF] [solo testo] |
il Mattino pag.1 · 31-07-2017 |
Int. a A.Tajani: “MACRON NON CEDA ALL’EGOISMO” (G.Di Fiore) [Apri PDF] [solo testo] |
GIUSTIZIA |
il Mattino pag.7 · 31-07-2017 |
Int. a C.Alemi: IL GIUDICE ALEMI: ERA RETICENTE FU LA BALENA BIANCA A ZITTIRLO (A.Manzo) [Apri PDF] [solo testo] |
LAVORO |
il Sole 24 Ore pag.1 · 31-07-2017 |
Int. a A.Oliveti: “FONDO INTERNO PER LA SOLIDARIETA'” (F.Micardi) [Apri PDF] [solo testo] |
il Giornale pag.10 · 31-07-2017 |
I FINTI TAGLI PER I NEOASSUNTI: TASSE RIDOTTE SOLO DEL 2% (A.Signorini) [Apri PDF] [solo testo] |
ESTERI |
Corriere della Sera pag.1 · 31-07-2017 |
IL VOTO TRA SANGUE E CAOS: 12 MORTI (R.Cotroneo) [Apri PDF] [solo testo] |
Corriere della Sera pag.2 · 31-07-2017 |
Int. a P.Ferrero: “LA RIVOLTA? UN COMPLOTTO AMERICANO” (G.Falci) [Apri PDF] [solo testo] |
Corriere della Sera pag.26 · 31-07-2017 |
1881, LO SCHIAFFO DI TUNISI E I FANTASMI DEL PASSATO TRA ITALIA E FRANCIA (D.Messina) [Apri PDF] [solo testo] |
la Stampa pag.10 · 31-07-2017 |
Int. a G.Lombardi: “IO, ITALIANO ALLA CORTE DI DONALD VI RACCONTO I SEGRETI DELLA CASA BIANCA” (P.Mastrolilli) [Apri PDF] [solo testo] |
il Messaggero pag.4 · 31-07-2017 |
Int. a J.Fitoussi: “IL PRESIDENTE FRANCESE FA UN ERRORE VUOLE SOLO RECUPERARE POPOLARITA'” (F.Pierantozzi) [Apri PDF] [solo testo] |
il Giornale pag.2 · 31-07-2017 |
PER LE ONG E’ ARRIVATA L’ORA DELLA VERITA’ PORTI VIETATI A CHI NON FIRMA IL CODICE (Chg) [Apri PDF] [solo testo] |
VENEZUELA DI FUOCO
Morti e feriti nel giorno delle votazioni per l’elezione dell’Assemblea costituente voluta dal presidente Nicolás Maduro per riscrivere la Costituzione venezuelana. Almeno dieci persone, tra i quali un giovane politico di Acción Democrática, sarebbero state uccise (Bbc). Prima dell’apertura dei seggi un candidato alla Costituente è stato ucciso nella sua casa a colpi di arma da fuoco (Ansa).
*Cos’è la Costituente e per cosa si vota (Bbc).
Un paese nel caos Sono oltre cento le persone che hanno perso la vita negli scontri degli ultimi quattro mesi, decine di migliaia i feriti (Il Foglio). Dai primi dati che arrivano dalle urne l’astensione alle urne sembra essere molto alta (Ap). Il Dipartimento di Stato Usa ha condannato la scelta del governo venezuelano.
*Il timore è che con le modifiche alla Costituzione si instauri una dittatura nel Paese (Wp).
LA GUERRA FREDDA 755 diplomatici americani dovranno lasciare la Russia entro settembre “a causa delle politiche di Washington”. Lo ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin che ha aggiunto che la goccia che ha fatto traboccare il vaso sono state le sanzioni decise la settimana scorsa contro Mosca (Abc).
*La scommessa (fallita) di Putin sulla presidenza Trump (Nyt);
*Qual è la strategia di Trump sulla Russia? (Cnn);
*Putin ricorda a Trump che esiste la politica estera (Repubblica).
La Cina è lontana Tensione Washington-Pechino sulla Corea del Nord. A due giorni dall’ultimo test missilistico di Pyongyang, l’ambasciatrice statunitense all’Onu Nikki Haley, ha detto che la Cina è consapevole di dover agire in Corea del Nord (Reuters). Le sue parole arrivano dopo che il presidente Trump, subito dopo il lancio, aveva accusato Pechino di non fare nulla per risolvere la crisi (Politico). Secondo alcuni analisti la Cina resta un partner inaffidabile (Cnbc).
Affari di Casa Bianca I Repubblicani hanno chiesto a John Kelly, il nuovo Capo di Gabinetto del presidente Trump, di sistemare il caos all’interno della Casa Bianca (Reuters). Ma secondo Bloomberg Kelly è destinato a fallire a causa del suo background militare.
*Senza Priebus Trump è un uomo senza partito (Politico).
LA GUERRA FREDDA…DEL GOLFO Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Egitto e Bahrain, che dallo scorso 5 giugno hanno interrotto i rapporti diplomatici con il Qatar, hanno detto che sono pronti a dialogare con il Paese se questo accetterà le 13 richieste già presentate (Bbc).
I conti non tornano Le importazioni del Qatar sono calate del 40% a giugno a causa del blocco imposto dai quattro Paesi del Golfo (Ft). In ogni caso gli organizzatori della Coppa del Mondo del 2022 assicurano che l’embargo non avrà alcun effetto sui preparativi (Bloomberg).
Guerra di religione Secondo l’Arabia Saudita il Qatar avrebbe chiesto l’internazionalizzazione dei siti sacri del tradizionale pellegrinaggio a La Mecca. Per i sauditi si tratta di “una dichiarazione di guerra contro il regno”. Il Qatar non ha confermato di aver fatto una simile richiesta (Reuters).
ORIZZONTE BREXIT Il Segretario al commercio internazionale del governo britannico Liam Fox ha detto che, a differenza di quanto dichiarato dal Cancelliere dello Scacchiere Philip Hammond, la libera circolazione delle merci non durerà per altri tre anni dopo la Brexit, ma sarà comunque interrotta a partire dal marzo del 2019, cioè con l’effettiva uscita del Paese dall’Ue (Guardian).
*Guida estiva ai prossimi passi della Brexit (Bloomberg).
LA BATTAGLIA DI FINCANTIERI Continua il braccio di ferro Italia-Francia sulla vicenda Fincantieri. Il ministro dell’Economia francese, Le Maire, ha detto che Parigi è pronta ad estendere gli accordi anche alle navi militari ma ha aggiunto che, se l’Italia dovesse dire no, si cercheranno altri partner (Corriere).
Linea dura Il governo italiano, però, al momento insiste sulla linea del prendere o lasciare: senza il 51% delle azioni e la gestione operativa dei cantieri Fincantieri farà un passo indietro (Corriere).
Faccia a faccia Domani si svolgerà l’incontro tra i due governi sulla questione (HuffPost). A pesare sono anche le parole di Matteo Renzi che ieri ha definito il governo “debole” mentre Macron “fa solo l’interesse del suo Paese” (Sole 24 Ore).
*Intervistato da La Stampa il presidente di Confindustria Boccia critica il “patriottismo economico”: “Fa male alla salute dell’Ue”;
*Tajani: “Nazionalizzare è un problema” (Corriere).
Caos Capitale La vicenda Atac agita la maggioranza grillina guidata dal sindaco Virginia Raggi. Secondo Repubblica l’ala “dura” del Movimento starebbe già litigando con l’assessore alle Partecipate, Massimo Colomban, per il nome del nuovo direttore generale dell’azienda. Tensioni anche per le esternazioni dell’assessore al Bilancio, Andrea Mazzillo. In settimana Beppe Grillo e Davide Casaleggio saranno a Roma (Corriere).
*Intervistato dal Corriere il ministro Delrio assicura: “Non daremo altri soldi a Roma”.
MONDO REALE
Addio È morto all’età di 96 anni l’ex presidente della Regione Campania Ciro Cirillo. L’esponente di punta della Dc fu sequestrato dalle Brigate Rosse il 21 aprile 1981. Dietro la sua liberazione il sospetto di una trattativa tra lo Stato, le Br e la camorra di Cutolo. Il tutto a soli tre anni dal rapimento Moro (Corriere).
*Ora potrebbe spuntare il testamento che contiene la versione del politico sulla vicenda (Repubblica).
Paura in Germania A Colonia, a causa di un guasto, un centinaio di persone sono rimaste per ore bloccate sulle 32 cabine della funivia che passa sul Reno nei pressi del ponte Zoobruecke (Corriere).
MEDIA & TECH
I guai di Apple In attesa dei conti del secondo trimestre dell’azienda, che potrebbero rendere ufficiale il primo sorpasso di Samsung dopo 20 anni di competizione, Apple si trova a dover affrontare i problemi relativi alla fabbricazione del nuovo iPhone. Probabilmente l’azienda sarà costretta a posticipare il lancio del prodotto e Wall Street si sta già preparando all’eventualità (Ft).
I guai di Google L’Ue potrebbe introdurre una tassa per far pagare a Google News gli articoli presi da altri media. A favore della proposta grandi gruppi dell’editoria come la Newscorp di Murdoch o Axel Springer (Times of India).
SPORT
Mondiali di nuoto Gregorio Paltrinieri ha conquistato la medaglia d’oro nel 1500 stile libero a Budapest. Quarto posto per Gabriele Detti (Repubblica).
F1 Doppietta per le Ferrari al Gran Premio di Ungheria: al primo posto il tedesco Sebastian Vettel, al secondo il finlandese Kimi Räikkönen (Gazzetta).
Complimenti papà! Fabio Fognini torna a sollevare un trofeo ATP, il primo da quando è diventata papà. Il ligure si è aggiudicato il titolo dell’Atp 250 di Gstaad sulla terra rossa (Messaggero).
Follia Gallinari Il giocatore azzurro salterà gli Europei di basket dopo essersi fratturato una mano sferrando un pugno ad un avversario nella gara della Trentino Cup contro l’Olanda (Gazzetta).
OGGI
Eurostat, inflazione area Euro
Camera, conversione decreto Sud
Istat, occupati e disoccupati a giugno e prezzi al consumo di luglio
Prime:
Corriere: Putin: via 755 diplomatici Usa
Repubblica: Condoni locali la nuova ondata
La Stampa: Affondo di Renzi: “Con Macron governo debole”
Il Sole 24 Ore: Le Casse dei professionisti tra riforme e cali di iscritti
Il Messaggero: Caos conti a Roma, crepe in giunta
Il Fatto Quotidiano: La Raggi ha una grana al giorno. L’assessore vuole l’Atac privata
Il Giornale: Immigrato stupra anziana. Emergenza senza fine
Libero: Roma sta per fallire. Cinquestelle trionfa
Il Foglio: Il grande falso della Trattativa
Ft.com: MUFG eyes Amsterdam as post-Brexit EU base