Internet è una fonte inesauribile, ti capita di imbatterti in innumerevoli stranezze, inizi una ricerca e …
Non potevo credere ai miei occhi quando mi sono imbattuto in un progetto forse visionario, sicuramente folle !
Villa Valguarnera è un complesso monumentale di interesse storico, architettonico e artistico situato a Bagheria, in provincia di Palermo.
Costruita nel 1712 su progetto di Tommaso Maria Napoli e modificata nel 1780 da Giovan Battista Cascione Vaccarini autore dei nuovi prospetti e della sala ovale al piano nobile, Villa Valguarnera è uno dei complessi monumentali più importanti di Bagheria, ogni angolo emana storia e cultura, varchi l’imponente cancello d’ingresso ed è come rivivere nel passato, un passato fatto di bellezza di eleganza, emozioni uniche.
La vista a 180° sul golfo ti lascia senza fiato, se entri a Villa Valguarnera senti dentro te una sensazione strana, quella che ti impone riverenza per qualcosa di unico.
Eppure c’è chi all’insegna della modernità e dell’arte architettonica (?), immagina progetti da fantascienza, cemento e business le parole d’ordine.