Se la crisi economica e la difficoltà di accesso al credito spingono sempre più persone ad optare per l’affitto, anche i proprietari di casa stanno diventando più sensibili alle esigenze degli inquilini. non a caso, secondo un’analisi di confabitare, nel primo quadrimestre del 2013 in tutt’italia i locatorihanno abbassato il canone di una media del 10-15%
l’associazione di proprietari immobiliari certifica un trend già evidenziato da solo affitti. la tendenza al ribasso è un fenomeno in aumento un po’ in tutta italia. il numero di proprietari che hanno deciso di aumentare il canone di locazione è aumentato considerevolmente un po’ in tutta italia. nello specifico, bologna (+34,5%), padova (+33%), catania (+28,5%), seguita da palermo (+28%), bari (+27,5%), venezia (+26,5%) genova (+25%), cagliari (+24,7%), firenze (+22,9%). a roma e milano si registra rispettivamente un +22,6% e 21,5%. a torino il fenomeno cresce del 20,5%, mentre fanalino di coda è napoli con un +15%
secondo il presidente nazionale di confabitare alberto zanni, in questo momento di crisi i proprietari sono più sensibili alle richieste degli inquilini e cercano di trovare soluzioni alternative per evitare lo sfratto per morosità
L’ha ribloggato su cesarepace65's Bloge ha commentato:
Questa e la realtà, inutile nasconderci .