Un milione di famiglie vuole acquistare un alloggio o rimanere in quello ipotecato, ma ne è impossibilitata perché non trova una banca che la finanzi o le eroghi un mutuo. Lavoratori precari, a tempo determinato, liberi professionisti e collaboratori oltre ad un buon numero di imprenditori, sono considerati soggetti a rischio insolvenza e nessun prestito può essere loro garantito. Riformulando il concetto di abitazione sociale o agevolata, si propone che lo Stato sia “garante” per le famiglie.
difficile trovare persone competenti su questo argomento, ma sembra che voi sappiate di cosa state parlando! Grazie